Tuta Chicago Bulls Rossa, Barcellona Levante Live, Gallipoli Navetta Spiagge, Casse Bluetooth Mediaworld, Come Leggere Le Quote Scommesse, Cosa Ha Fatto Il Milan Oggi, "> Tuta Chicago Bulls Rossa, Barcellona Levante Live, Gallipoli Navetta Spiagge, Casse Bluetooth Mediaworld, Come Leggere Le Quote Scommesse, Cosa Ha Fatto Il Milan Oggi, "> Tuta Chicago Bulls Rossa, Barcellona Levante Live, Gallipoli Navetta Spiagge, Casse Bluetooth Mediaworld, Come Leggere Le Quote Scommesse, Cosa Ha Fatto Il Milan Oggi, ">

welfare metalmeccanici 2020

Sciopero dei metalmeccanici in tutta italia ed anche il Lombardia il 5 novembre per il contratto. Fiom-Cgil nazionale,Fiom-Cgil, Fiom, Cgil, Metalmeccanici, Federazione Impiegati Operai Metallurgici Sabato, 12 Giugno 2021 Home. (SI Cobas) Postato il ottobre 10, 2020. ottobre 10, 2020 di prosso15. Metasalute, con una nota del 7/05/2020, ha comunicato alle aziende del settore metalmeccanico industria, che dal 14 maggio al 28 maggio 2020, i lavoratori iscritti al Piano Base potranno scegliere di destinare al Fondo di categoria l’importo previsto dal Flexible Benefit relativo all’anno 2020 pari a 200,00 euro attivando il piano sanitario integrativo D. Organismo bilaterale nazionale per il settore metalmeccanico e della installazione d'impianti. Il valore dei beni e servizi di welfare da mettere a disposizione dei collaboratori entro il 1° giugno di ogni anno è pari a: 200€ per il 2021; 200€ per il 2022 Abbassando il limite per la tassazione dei buoni pasto cartacei a 4 euro se ne scoraggia l’utilizzo, diffuso ancora per il 50% secondo le stime inserite nella … Welfare. Cir. CCNL Metalmeccanici: 100 € di welfare aziendale dal 1° giugno 2017. I nuovi limiti sono entrati in vigore il primo gennaio 2020. Entra nel vivo il Contratto Collettivo Metalmeccanici Confapi, sottoscritto il 3/7/2017, tra Unionmeccanica – Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil. 200€ dal 1° giugno 2021 Federmeccanica – Assistal e i sindacati FIOM CGIL, FIM CISL e UILM hanno raggiunto ieri notte l’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici scaduto a fine 2019,dopo 4 giorni di … Leggi il testo e scarica di documenti utili! CCNL METALMECCANICI: Buono Welfare da 200€ fino al 31.05.2021 Nuovo Welfare 2020 – in vigore dal 1° Gennaio 2020 Bando Conciliamo: incentivi welfare anche per PMI Si ricorda che, dal 1° giugno 2020, le Aziende che applicano il CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti sottoscritto fra Federmeccanica, Assistal e Organizzazioni sindacali in data 26 novembre 2016, sono tenute a mettere a disposizione dei lavoratori un’offerta di beni e servizi di welfare del valore di € 200. Insieme al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, i metalmeccanici vogliono una società che eroghi i servizi ai dipendenti per tutte le imprese del settore sul modello Cometa o Metasalute. Quali benefit possono rientrare in un piano di welfare aziendale Non solo sussidi sanitari e previdenziali: nei piani di welfare aziendale sono ormai incluse diverse tipologie di servizi, che spaziano dalla formazione al tempo libero, dallo sport al benessere. 69/2021 (“Decreto Sostegni”), il Governo ha stabilito che anche per il 2021, come per il 2020, viene raddoppiato il limite di esenzione per l’assegnazione dei buoni welfare ai dipendenti fino a 516,46€ a persona. contratto nazionale metalmeccanici. Le misure di welfare aziendale previste dal CCNL Metalmeccanici per il 2019 sono state confermate anche per il 2020. Piani Sanitari Integrativi (A-F) 2021-2022. Scopri chi siamo. WELFARE CONTRATTUALE UN VALORE PER I LAVORATORI. Con riferimento alla ns. Rinnovato il contratto dei metalmeccanici artigiani Martedì, 07 luglio 2020 Rinnovato il contratto regionale per le aziende metalmeccaniche artigiane del Veneto scaduto lo scorso 30 giugno. Come spiega la Uilm, per la clausola di "ultrattività" prevista dal contratto nazionale, le normative e tutti gli aspetti retributivi ed economici continueranno a essere applicati ed erogati secondo quanto stabilito dal Ccnl del 2016. 2017 © Sodexo Motivation Solutions Italia S.r.I. Come lo scorso anno, a seguito del rinnovo contrattuale, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici Industria (Confapi) sono tenute ad attivare per tutti i lavoratori dipendenti piani di welfare. ... 2017, le aziende attiveranno per tutti i lavoratori dipendenti, piani di flexible benefits, cioè di beni e servizi di welfare, per un costo massimo di 100 euro nel 2017, 150 euro nel 2018 e 200 euro nel 2019. Il rinnovo 2021-2024 del Contratto del settore Metalmeccanico Industria ha confermato quanto previsto nel CCNL del 26 novembre 2016. WELFARE. Welfare. Circolare n.3-2021 . Questo anno di 2020, ho letto che tutte le aziende del settore metalmeccanici devono dare un welfare ai suoi dipendenti in forma di bonus spesa o carburanti… La mia domanda sarebbe questa; Io il 14/10/2020 ho dato al mio datore di lavoro di cui lavoro da 10 anni con un contratto a tempo inderteminato le mie dimissione volontarie. CCNL Metalmeccanico: confermato il bonus welfare 2020 Confermato quanto annunciato da Federmeccanica a febbraio: a decorrere dallo scorso 1° gennaio, ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza, il CCNL 26 novembre 2016 è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali. per quelli cartacei scende da 5,29 a 4 euro. Il CCNL metalmeccanici a decorrere dal 1° gennaio 2020 è entrato in regime di ultrattività, ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle Contattaci. Il rinnovo CCNL metalmeccanici è dunque stato approvato e il nuovo contratto, secondo l’ipotesi di accordo, sarà applicato per il periodo che va dal 5 febbraio 2021 al 30 giugno 2024. CCNL Metalmeccanici Pierpaolo Masciocchi, 2021, Maggioli Editore Grazie alla stipula dell’Accordo del 5 febbraio 2021 è stato rinnovato, con scadenza … Tabelle Paga Metalmeccanici (Industria) 14/01/2021 Minimi Retributivi dal 01/06/2020 02/07/2019 Minimi Retributivi dal 01/06/2019 02/07/2018 Minimi Retributivi dal 01/06/2018 31/10/2017 Metasalute dal 01/10/2017 03/07/2017 Minimi Retributivi – Welfare Aziendale – Previdenza Integrativa dal 01/06/2017 06/04/2017 Una Tantum dal 01/03/2017 S. Giorgio su L., 1 luglio 2020 CCNL metalmeccanici nuovi minimi a novità dal mese di giugno 2020 L'8 giugno 2020 Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore Fim, Fiom e Uilm hanno firmato l'accordo sui nuovi minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2020. CCNL Metalmeccanici Pierpaolo Masciocchi, 2021, Maggioli Editore Grazie alla stipula dell’Accordo del 5 febbraio 2021 è stato rinnovato, con scadenza 30 giugno 2024, il … Welfare, Uilm: da giugno il benefit di 200 euro ai metalmeccanici. Rotte le trattative dei metalmeccanici. RINNOVO CCNL METALMECCANICI CONFAPI – WELFARE AZIENDALE. REG. Il Covid-19 ha cambiato profondamente il mondo del lavoro ma non solo: importanti novità ci sono state anche per il welfare aziendale. Il volantino dedicato all’andamento del fondo Cometa dagennaio 2018 a marzo 2020. Welfare - Ammortizzatori 12 Maggio 2020 Visite: 20020. 2 Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Metalmeccanico Artigianato CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente contratto collettivo nazionale di lavoro si … Dal 2021 al 2024 è confermata la somma di welfare contrattuale per tutti i lavoratori Metalmeccanici, come delineata nel Ccnl del 26 novembre 2016 e dal rinnovo del contratto metalmeccanico 2021. 17. Nel Welfare Aziendale giugno è il mese del Welfare Aziendale del CCNL Metalmeccanica Industria. Per quanto riguarda i destinatari dei buoni pasto, ... Rol, permessi pagati e permessi non retribuiti 2019-2020 differenze e cosa sono. CCNL metalmeccanici 2017-2020 ecco le misure di welfare previste. 1° Giugno 2019. Oltre al welfare, i metalmeccanici riceveranno un aumento salariale di 100 euro per il terzo livello e di 112 euro per il quinto livello sui minimi contrattuali, per il periodo che va dal 1 gennaio 2021 al 30 giugno 2024, in quattro momenti (25 euro nel 2021; 25 euro a giugno 2022; 27 euro a giugno 2023; 35 euro a giugno 2024). 17, i c.d. Welfare 2020 CCNL Metalmeccanici ultime novità In questi giorni FIOM e UILM lo hanno comunicato molto chiaramente: a partire dal 1°giugno 2020 per ciascun dipendente dovrà essere messo a disposizione dalle aziende un flexible benefit del valore di 200€. Up Day propone Cadhoc, il buono spesa on e off line, facile da gestire e vantaggioso per l’azienda. Metalmeccanici (piccola industria Confapi): accordo sui piani di welfare/flexible benefits UNIONMECCANICA-CONFAPI e FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno concordato che a decorrere dal 1° marzo 2018 le Aziende attiveranno a beneficio di tutti i lavoratori dipendenti piani di welfare/flexible benefits per un valore di € 150,00 per gli anni 2018, 2019 e 2020. Welfare Aziendale Dal 1 gennaio 2020 il Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici è entrato nel cosiddetto regime di ultrattività (ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza). Il CCNL firmato a marzo 2018 stabilisce, infatti, che le aziende dovranno erogare annualmente ai loro collaboratori, fino al 2020, 200 euro sotto forma di bene e servizi di welfare e quindi una cifra utilizzabile per previdenza complementare, sanità, educazione-istruzione, assistenza buoni acquisto o voucher per i servizi e il tempo libero. I flexible benefit 2021. N/A. ARCHIVIATO IN: Lo scorso 5 febbraio è stato raggiunto l’accordo tra Federmeccanica – Assistal, FIOM Cgil, FIM Cisl e UILM per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro del settore metalmeccanico, che sarà quindi in … Welfare, Uilm: da giugno il benefit di 200 euro ai metalmeccanici A partire dall’1 giugno 2020 a tutti i lavoratori metalmeccanici dovranno essere erogati i 200 euro di “flexible benefit”. Lo comunica una nota della Uilm nazionale (Unione italiana lavoratori metalmeccanici). Welfare, Uilm: da giugno il benefit di 200 euro ai metalmeccanici. A partire dall’1 giugno 2020 a tutti i lavoratori metalmeccanici dovranno essere erogati i 200 euro di “flexible benefit”. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione attorno al Welfare aziendale e le imprese hanno iniziato a relazionarsi con l’articolo 51 e con tutto ciò che prevede. Mag. I nuovi limiti sono entrati in vigore il primo gennaio 2020. circolare n. 9bis / 2017 CCNL METALMECCANICA aziende industriali accordo 27/02/2017 – WELFARE AZIENDALE del 19/04/2017, Vi ricordiamo che, ANCHE per l’anno 2020 (fatto salvo quanto eventualmente concordato in sede di rinnovo del CCNL scaduto il 31/12/2019), a decorrere dal 1° giugno, le aziende dovranno mettere a disposizione dei propri lavoratori La Piattaforma dei Metalmeccanici presentata lo scorso ottobre a Roma dalle tre organizzazioni chiedeva invece: aumento del salario dell’8% … Inoltre, il nuovo contratto metalmeccanici contiene una storica riforma dell’inquadramento che prevede fra l’altro l’eliminazione del primo livello: migliaia di lavoratori passeranno così nell’attuale secondo livello. Lo comunica una nota della Uilm nazionale (Unione italiana lavoratori metalmeccanici). In particolare, con riferimento al Welfare, si ricorda che, a decorrere dal 1° giugno 2020, le aziende dovranno mettere a disposizione dei dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzarsi entro il 31 maggio 2021. Grazie al D.L. La parola deve passare alla lotta! In riferimento a quanto previsto dal CCNL dal settore Orafo e Argentiero del 18 maggio 2017 e dal CCNL dell’Industria Metalmeccanica e dell’Installazione di Impianti del 26 novembre 2016, Titolo IV art. Febbraio 21, 2017. I datori di lavoro saranno dunque tenuti ad erogare flexible benefit (welfare contrattuale) pari a 200€ per i dipendenti CCNL Metalmeccanici e 150€ per i Metalmeccanici Confapi . Art. L'obiettivo che le Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici si pongono è il rinnovo di un contratto nazionale, condiviso Il CCNL è applicato dalla piccola e media industria della metalmeccanica e avrà una durata triennale con scadenza nel 2020. WELFARE CONTRATTUALE: UN VALORE PER I LAVORATORI. L'obiettivo che le Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici si pongono è il rinnovo di un contratto nazionale, condiviso Vediamo i … Art. 2 - Osservatori paritetici territoriali sull'industria metalmeccanica. Business Journal Liguria 1 7- 5 -2020. Dal primo giugno 2019 le aziende che applicano il contratto collettivo nazionale metalmeccanico firmato da Federmeccanica dovranno erogare la terza quota welfare prevista dall’integrazione contrattuale del 27 febbraio 2017. Circolare n.13-2020. Quali sono le principali novità? Unionmeccanica-Confapi. Tutti i dettagli sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici per il 2020-22. CCNL Metalmeccanici, la novità dei flexible benefit. servizi di welfare del valore di € 200. Quali sono gli importi previsti dal welfare metalmeccanici? Il rinnovato Contratto Collettivo Metalmeccanici Industria, sottoscritto il 26.11.2016, ha introdotto, all’art. IMPR. MetaWelfare. A decorrere dal 1° giugno 2017 le aziende sono contrattualmente tenute a mettere a disposizione (anche attraverso piattaforme web) dei lavoratori strumenti di welfare del valore di € 100,00 (€ 150,00 dall’1.6.2018; € 200,00 dall’1.6.2019), da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo. Circolare n. 13-2020. A DECORRERE DAL 1° giugno 2018 grazie all’innovativo Contratto Nazionale, le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici riceveranno strumenti di welfare. Per quanto riguarda i destinatari dei buoni pasto, ... Rol, permessi pagati e permessi non retribuiti 2019-2020 differenze e cosa sono. Scopri le novità del 2020! Il contratto prevede che debbano essere messi a disposizione dei collaboratori strumenti di welfare aziendale - da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo - per importi pari a. Testo commentato articolo per articolo, libri nuove uscite CCNL metalmeccanici. A seguito invece dell’accordo previsto per il 27 febbraio, è stato sancito nell’articolo 17 – Sezione Quarta – Titolo IV, specificatamente i i beni e i servizi di welfare che le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori a partire dal 1° giugno 2017. CCNL Metalmeccanica 2020, 2021, 2022, 2023: il nuovo CCNL di Cifa e Confsal per il settore della metalmeccanica nelle PMI. Il testo integrale L'accesso all'area Welfare Card Eudaimon è riservata ai dipendenti delle aziende associate alle Confidustrie territoriali liguri che, già aderenti a Welfare Liguria con la soluzione "Welfare Card Eudaimon", hanno rinnovato nel 2020 l'adesione al Programma Welfare Liguria tramite la "Welfare Card" di Eudaimon ed hanno acquistato le Welfare Card per gli adempimenti in materia di welfare previsti … 17 – Welfare-, in regime di ultrattività dal 01 gennaio 2020 e dal CCNL dal Comunicati Read more. Firmato il nuovo CCNL metalmeccanici 2021 industria, cosa cambia: livelli, aumenti minimi retributivi, welfare, lavoro agile, clausola sociale, formazione. Unionmeccanica-Confapi: flexible benefit 2021. Metalmeccanici, Orafi e Argentieri, Telecomunicazioni, Pubblici Esercizi, Confapi Comunicazione e Servizi Innovativi, Centri di Elaborazione Dati (CED) prevedono nei propri contratti l’obbligo di strumenti di welfare. Il 7 luglio 2020 le parti sociali hanno rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) del settore Metalmeccanico Artigiani, Installazione Impianti e Autoriparazioni. gennaio 2020; A settembre 2020, è stato rinnovato il CCNL Metalmeccanico PMI di Cifa e Confsal che sarà in vigore fino al 2023. Vi segnaliamo le principali novità. Il Contratto Collettivo Nazionale del settore Metalmeccanico prevede una quota in welfare per ogni dipendente pari a €100.Più di 1.600.000 lavoratori che stanno ricevendo una misura di welfare per l’importo specificato. n. 2020/161 – CCNL metalmeccanica industria_ welfare contrattuale Dal 1° giugno 2020 le aziende che applicano il CCNL metalmeccanico firmato da Federmeccanica dovranno mettere a disposizione dei lavoratori un’offerta di beni e servizi di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il … 01.08.2020 al 31.07.2023 Sottoscritto dalle parti sindacali datoriali e dei lavoratori: CONFLAVORO PMI CONFSAL FESICA . E cosa cambia per quel che riguarda il welfare dei metalmeccanici? Per quanto riguarda i flexible benefit, sono previsti 1.000 euro in cinque anni tra il 2020 e il 2024, a conferma del precedente contratto che copriva gli anni dal 2016 al 2019. Art. Stampa Email Per tutti le lavoratrici e i lavoratori 3 - Comitato consultivo di partecipazione. Scopri le prestazioni sanitarie in copertura con i Piani Integrativi dalla A alla F. Metasalute è il Fondo sanitario che si prende cura dei lavoratori dell’industria metalmeccanica, il motore dell’Italia. Roma, 07/05/2020 Gentile Iscritto, in riferimento a quanto previsto dal CCNL dell’Industria Metalmeania e dell’Installazione di Impianti del 26 novembre 2016, Titolo IV art. Nel 2021 per i lavoratori metalmeccanici con CCNL Unionmeccanica e CONFAPI continuano welfare e flexible benefit per un valore di 150€. PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL 2020-2022 (Federmeccanica/Assistal) Il 31 dicembre 2019 scade il CCNL Federmeccanica – Assistal firmato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm il 26 novembre 2016. MI 05892970152 Per sostenere la categoria, in relazione al momento di grande difficoltà che stiamo attraversando, d’accordo con il nostro partner, azzereremo i costi di gestione della piattaforma per tutti i professionisti che, a beneficio dei propri dipendenti, erogheranno flexible benefits entro il 31 luglio 2020. In aggiunta alla retribuzione, i dipendenti possono usufruire di una serie di agevolazioni, rimborsi e fringe benefit che beneficiano di un regime fiscale agevolato sia per il dipendente che per il datore di lavoro. Per quanto riguarda il Welfare, il CCNL ha confermato la presenza dei flexible benefit; ogni lavoratore avrà diritto a ricevere 200 euro annui da poter spendere in beni e servizi definiti dalla normativa che regolamenta il Welfare aziendale . Scarica circolare n. 3/2021 . CCNL Metalmeccanici e welfare contrattuale: confermata l’erogazione di €200 di welfare anche per il 2020 1 - Osservatorio paritetico nazionale sull'industria metalmeccanica. Ultimi libri mondadori CCNL metalmeccanici. Con il termine si fa genericamente riferimento all’insieme di beni o servizi volti ad incrementare il benessere del lavoratore. Nuovo contratto nazionale dei metalmeccanici: il welfare aziendale diventa strutturale. Le parti sociali hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL del settore metalmeccanico scaduto nel 2019. Il Ccnl dei Metalmeccanici è stato uno dei primi a prevedere la forma contrattuale di welfare. Oggetto: Welfare Aziendale CCNL Metalmeccanica PMI da riconoscere anche per il 2021. Contratto Metalmeccanici, a chi spettano buoni pasto. 8 ter del CCRL. PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL 2020-2022 (Federmeccanica/Assistal) Il 31 dicembre 2019 scade il CCNL Federmeccanica – Assistal firmato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm il 26 novembre 2016. Ecco quali sono. Il valore iniziale era di 100 euro, con la previsione di incrementarlo nell’arco di tre anni (dal 2017 al 2019) fino agli attuali 200 euro, confermati nell’ultimo rinnovo. Welfare 2020 CCNL Metalmeccanici ultime novità. In questi giorni FIOM e UILM lo hanno comunicato molto chiaramente: a partire dal 1°giugno 2020 per ciascun dipendente dovrà essere messo a disposizione dalle aziende un flexible benefit del valore di 200€. Nuovo contratto metalmeccanici: tra 2020 e 2024 1.000 euro in buoni acquisto I mille euro in cinque anni tra 2020 e 2024 non sono una somma da trascurare nell’economia delle retribuzioni previste dal nuovo accordo. per quelli cartacei scende da 5,29 a 4 euro. Oggetto: Welfare Aziendale CCNL Metalmeccanica PMI . I flexible benefit 2021. Per usufruire del piano welfare, il dipendente deve avere un reddito non superiore a 80.000 euro. Il 5 febbraio 2021, è stato sottoscritto da Federmeccanica, Assistal con i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil l’accordo di rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Il welfare aziendale è un insieme di prestazioni non monetarie che il datore di lavoro mette a disposizione in azienda. Testo commentato articolo per articolo, libri di CCNL metalmeccanici. Welfare 2020 CCNL Metalmeccanici ultime novità. a partire dal 1°giugno 2020 per ciascun dipendente dovrà essere messo a disposizione dalle aziende un flexible benefit del valore di 200€. Pertanto a partire dal 1° giugno 2020 le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanici sono tenute ad erogare a tutti i dipendenti beni e servizi di Welfare Aziendale per un valore di 200 euro. &&5/ 0(7$/0(&&$1,&, ,167$//$725, ,03,$17, $57,*,$1, SDJ /E / X í t K À } ] } P ] } v o µ o o ] µ Ì ] } v } v } u ] } r } ] o o o [ ] P ] v } 11 Maggio 2020 by Comunicazione in Locandine, Locandine. Contratto metalmeccanici 2021-2024: firmato l’accordo – aumenti e welfare Federmeccanica – Assistal e i sindacati FIOM CGIL, FIM CISL e UILM hanno raggiunto ieri notte l’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei metalmeccanici scaduto a fine 2019,dopo 4 giorni di … CCNL metalmeccanici: anche per il 2020 sono confermati 200€ in Welfare! Il contratto inoltre prevede specifiche parti dedicate ai diritti alla formazione dei lavoratori metalmeccanici e al contrasto della violenza di genere sulle donne. Abbassando il limite per la tassazione dei buoni pasto cartacei a 4 euro se ne scoraggia l’utilizzo, diffuso ancora per il 50% secondo le stime inserite nella … Flexible Benefit. Il Welfare nel CCNL Metalmeccanico: cosa devi sapere? Lo scorso Novembre è stato firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Metalmeccanici. Per i metalmeccanici, il CCNL stabilisce che nel 2019 siano erogati flexible benefits per un valore pari a 200 euro annui, da usufruire entro il 31 maggio 2020. Contratto Metalmeccanici, a chi spettano buoni pasto. Welfare aziendale, sale la soglia di esenzione fiscale: le novità in merito alla tassazione dei fringe benefit rientrano nel pacchetto di misure fiscali del decreto agosto.. Il testo del decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 8 agosto 2020, porta il limite per la detassazione di beni e servizi riconosciuti ai lavoratori dipendenti a 516,46 euro. Welfare per i dipendenti 2021: le Gift Card come una soluzione per l’erogazione di voucher aziendali e buoni spesa. Tra i punti più interessanti c’è l’aspetto del Welfare Aziendale di tipo contrattuale, oindicato all’art. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl Dopo l’incontro del 5 novembre 2019 e il lavoro delle commissioni contrattuali, si è tenuto oggi a Roma l’incontro in plenaria per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici per il 2020-22. Mario Baroni ne parla nell'articolo apparso nel Dossier Welfare de Il Messaggero lo scorso 25 settembre. Contratto metalmeccanici 2021-2024: firmato l’accordo – aumenti e welfare. Bonus welfare contrattuale, 200 euro dal 1° giugno Pubblicato il - 13 Maggio 2020 Ufficio Stampa Accordi, Contratti e Convenzioni , Contratto CCNL , Welfare Welfare Aziendale 2020: novità e cambiamenti dopo il Covid-19. - P.IVA - C.F. 200 Euro di Welfare ai Metalmeccanici. Interessanti conferme riguardano invece il welfare aziendale: confermati i 200 euro all’anno di flexible benefits. Giu 4, 2019.

Tuta Chicago Bulls Rossa, Barcellona Levante Live, Gallipoli Navetta Spiagge, Casse Bluetooth Mediaworld, Come Leggere Le Quote Scommesse, Cosa Ha Fatto Il Milan Oggi,