Ridisegnare un nuovo modello sostenibile di Servizio Sanitario Regionale, per "competere" con quelli delle Regioni più avanzate e porsi come riferimento per altre aree del Paese, economicamente e socialmente affini all'Abruzzo. L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. Presentato lo scorso 9 ottobre a Reggio Emilia, il nuovo Piano socio-sanitario della Regione è lo strumento che ridisegna l'intero sistema per il triennio 2017-2019, costruito assieme a territori, servizi e Terzo settore per dare sempre più risposte ai cittadini, a partire da quelli più fragili. Pssr della Regione del Veneto 2019-2023 . (B.U. su Presentato il Piano sanitario regionale 2016-2018. OBIETTIVI DI PIANO La riorganizzazione del servizio sanitario regionale deve affrontare la questione del rapporto con il cittadino in modo innovativo rispetto al passato. 1 INDICE PARTE I – PROCESSI DI GOVERNO.........................................................................5 I OBIETTIVI DI PIANO E SOSTENIBILITA’ DEL SISTEMA Piano Socio Sanitario. 1. II AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO Sede Legale: Milano, 20122, Corso Italia 19 protocollogenerale@pec.ats-milano.it Codice fiscale e P.IVA 09320520969 PIANO INTEGRATO DEI CONTROLLI IN La CGIL ha depositato presso la IV commissione consigliare una memoria sulla prposta di Piano Socio Sanitario Regionale proposto dalla Giunta regionale del Piemonte. Pubblicato da Pietro Tosarello a 23:42. Il Consiglio regionale ha approvato il nuovo Piano Socio Sanitario Regionale. piano socio sanitario regionale torino, 28 dicembre 2005. i indice premessa una nuova politica per la salute pag. La legge 25 ottobre 2010, n.34 ha approvato il Piano per la Salute e il Benessere sociale in Valle d'Aosta per il triennio 2011-2013. n. 14 del 4 aprile 1990, S.O.). PSSR DELLA REGIONE DEL VENETO 2019-2023 . 2. 2 PREMESSA 4 PARTE I: LE PRIORITÀ DEL SERVIZIO SOCIO-SANITARIO PIEMONTESE E GLI OBIETTIVI DEL PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE 2012-2015 7 1. Il Piano socio sanitario regionale, come disciplinato dalle norme regionali (art. Ora si apre la sfida vera ovvero l’attuazione di questo Piano". Serve un nuovo Piano socio sanitario che permetta di mappare i bisogni e le politiche di interventi. Il piano socio-sanitario regionale è approvato dal Consiglio regionale, su proposta della Giunta regionale e previo parere della Conferenza permanente per la programmazione socio-sanitaria, nell'anno di inizio del periodo al quale si riferisce la programmazione. E’, infatti, indispensabile che gli utenti sperimentino, nella quotidianità degli eventi, un effettivo cambiamento nell’approccio con le organizzazioni sanitarie, 33/2009, il Piano Socio Sanitario Regionale è il provvedimento che definisce gli indirizzi per lo sviluppo e la gestione del sistema sociosanitario. Giunta regionale attuative del Piano socio-sanitario regionale 2012/2014 di cui all’Alle-gato, ivi comprese quelle di definizione del fabbisogno e dei posti letto, nonché quelle relative al raggiungimento degli obiettivi di appropriatezza dei drg, concertate con le or-ganizzazioni sindacali confederali, sono adot- 1. Il Consiglio regionale, su proposta del Presidente della Giunta regionale, approva il piano socio-sanitario lombardo (PSSL), quale strumento unitario ed integrato di programmazione, nel quale sono indicate le attività sociosanitarie e le linee di indirizzo delle politiche e degli interventi da erogare alla Persona ed alle Famiglie. Il Piano Socio-sanitario regionale lombardo 2002-2004 proposto dalla Giunta Formigoni limita il ruolo di governo della Regione alla indicazione degli incentivi, dei criteri di verifica e alla valutazione dei comportamenti degli attori. Titolo primo. 2 11 luglio 1997, n. 31 recante “Norme per il riordino del servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali” e successive modifiche e integrazioni; In attuazione della l.r. Nella seduta del Consiglio regionale del 5 dicembre 2017 è stato approvato il Piano sociosanitario 2017-2019. I posti letto per i pazienti delle Ulss del Veneto sono poco meno di 20 mila.E’ questo uno dei numeri che spiccano nella relazione che accompagna l’approvazione del Piano Socio Sanitario 2019-2023 approvato ieri in giunta Regione Veneto. Bisogni di salute emergenti e nuovi servizi sanitari territoriali: il sistema socio-sanitario del Veneto dopo il Piano Regionale 2012-2016. Il Piano socio sanitario regionale per il triennio 1989-1991 è costituito da: - legge di approvazione del piano; - allegati. Il nuovo piano Socio Sanitario Regionale e il futuro dell'Ospedale di Dolo e della Riviera del Brenta . Il Piano sostiene, infine, il metodo dell’approccio sussidiario, quale strumento utile alla costruzione di un 5 2. l’allocazione delle risorse disponibili pag. Corsi OSS a Palermo. Scarica il testo presentato dalla giunta (formato pdf di circa 26 MB). Lo scorso 31 maggio la giunta regionale ha presentato il PDL n. 357 "Piano Socio Sanitario regionale 2019-2023". Verso un welfare comunitario, Appendice B dinamico e delle responsabilità p.13 3. PIANO SOCIO-SANITARIO REGIONALE . 8 3. il governo della domanda pag. Il Servizio Socio Sanitario Regionale: Piano delle Azioni e dei Servizi Sociosanitari e del Sistema unico di accreditamento dei soggetti che erogano prestazioni socio-sanitarie . PARTE PRIMA Principi, valori e contesto di riferimento ... “Piano Sanitario Nazionale 2006-2008” pubblicato sulla G.U. Il testo del Piano socio sanitario 2010-2014 approvato in Consiglio Regionale della Lombardia il 17 novembre 2010 1. Piano Socio Sanitario Regionale, la maggioranza di... Conosci l'ospedale San Luca? È sviluppato in coerenza con il Programma Regionale di Sviluppo. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità Luigi Icardi nel corso dell’informativa sull’andamento economico del Servizio sanitario regionale che si è svolta questa mattina in quarta Commissione, presieduta da Alessandro Stecco. Slides riepilogative del primo piano delle Azioni e dei Servizi Socio-Sanitari e del Sistema unico di accreditamento dei soggetti che erogano prestazioni socio … Il Piano Sociosanitario Regionale 2017-2019 intende affermare un'idea di welfare improntato sulla libertà di scelta nell'accesso al servizio sanitario, sulla presa in carico globale del cittadino, sulla continuità dei percorsi assistenziali e sull'integrazione tra assistenza primaria, ospedaliera, domiciliare e residenziale secondo criteri di uniformità ed equità. Proposta di "Piano Socio Sanitario Regionale" per il triennio 2017/2019. Ministero della Salute ... per la programmazione sanitaria e socio-sanitaria regionale. Due esempi che possono interessare gli infermieri. Pssr della Regione del Veneto 2019-2023 3 . Leggi tutto. integrazione socio-sanitaria, anche con la prospettiva di giungere, al termine del triennio, ad un unico Piano regionale sociale e sanitario. Rebba V., Bonvento B., Tanzi E. (2016). 31 individua nel Piano socio-sanitario regionale il principale strumento della programmazione sanitaria regionale. 10 4. il sistema di offerta pag. Allegati: "Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2012-2015 Ammalarsi meno, curarsi meglio" - D.C.R. Dopo oltre 20 anni la Sardegna ha un Piano regionale dei servizi sanitari. LA SALUTE IN UN SISTEMA INTEGRATO. Il Piano Socio-Sanitario Regionale 2020-2022 (PSSR) della Regione Marche si ispira al modello comune di politica - Salute 2020 concordato tra i 53 Stati Mem ri della Regione Europea dellOrganizzazione Mondiale della Sanità (OMS). 3 1. l’assetto istituzionale ed organizzativo del governo del ssr pag. i problemi di assistenza socio-sanitaria connessi alla non autosufficienza, di programmazione, il piano socio-sanitario regionale individua gli obiettivi generali di salute e di benessere da assumere per la programmazione locale, le strategie di sviluppo e le linee di governo dei servizi socio-sanitari regionali e rappresenta lo strumento di definizione delle macro linee di indirizzo della programmazione sanitaria. Schede attuative d'intervento del Piano sociale e sanitario 2017-2019. PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE MARCHE: giudizio critico del sindacato. 2. L’Agenzia di Controllo del Sistema Sociosanitario Lombardo (ACSS) è un organismo tecnico scientifico, terzo ed indipendente, istituito con la legge regionale di riforma del Sistema Sociosanitario Lombardo (n.23/2015). Piano Sanitario Regionale Piano Sanitario Nazionale Piano Programmatico o Piano strategico LA PROGRAMMAZIONE. Allegato Nome file Dimensione; DECRETO 31 luglio 2017 - Sistema unico accreditamento (3,92 MB) … Nel paragrafo 3 vengono esaminate le prospettive evolutive e di sostenibilità del sistema socio-sanitario veneto alla luce del Piano Socio-Sanitario Regionale 2012-2016. Modelli avanzati di integrazione a valenza regionale tra Università e Sistema Socio-Sanitario nel campo Downloadable (with restrictions)! Ecco il Piano socio-sanitario regionale 2012-2016 della Regione Veneto.. Il consiglio regionale lo ha approvato con la legge 23 del 29 giugno 2012, pubblicata sul Bur il 6 luglio e già inserita nella “Rassegna Legislativa Veneta” di domenica 8 luglio inviata agli associati Uneba Veneto (. 1 DELIBERAZIONE N. 7/17513 DEL 17 MAGGIO 2004 Oggetto: Piano Regionale Triennale per la Salute Mentale in attuazione del Piano Socio Sanitario Regionale 2002-2004. “forte” del Sistema sanitario, di cui il Piano sanitario sociale integrato regionale 2018-2020 costituisce il prodotto più recente in termini temporali. Il Portale Ligure Socio Sanitario è dedicato agli operatori dei servizi socio-sanitari, pubblici e privati accreditati e rappresenta un unico punto di accesso agli applicativi online loro destinati. Il documento detta regole certe per la Sanità sarda, riorganizza l'assistenza e la rete ospedaliera. A tal fine ha previsto la costituzione con legge regionale di una CONFERENZA PERMANENTE PER LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SOCIO -SANITARIA REGIONALE per creare in tal … NORME GENERALI Art. A darne notizia sono gli assessori regionali alle Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni e Asp Alessandra Troncarelli e alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria Alessio D’Amato . Richiamata la deliberazione della Giunta regionale progr n. 643 del 15 maggio 2017, recante in oggetto: "Piano sociale e sanitario 2017-2019"; Preso atto: - del parere favorevole, con modificazioni, espresso dalla commissione assembleare referente “Politiche per la salute e politiche sociali” di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot. Il Piano Socio Sanitario Regionale. 2 Premessa 5 PARTE I: LE PRIORITÀ’ DEL SERVIZIO SOCIO SANITARIO PIEMONTESE E GLI OBIETTIVI DEL PSSR 2011-2015 1 Lo stato di salute della popolazione piemontese e i principali problemi cui attribuire priorità nella programmazione 8 1.1 Mutamenti demografici 8 1.2 Mutamenti epidemiologici 8 1.3 Principali problemi di salute 8 2. Piano integrato dei Controlli in ambito sanitario e socio-sanitario 2018 Rev00 del 16/04/2018 Pag . Approvazione delle schede attuative d'intervento e di indirizzi per l'elaborazione dei Piani di zona distrettuali per la salute e il benessere sociale». Piano Socio-Sanitario Regionale 2020 – 2022. È stato approvato, dalla direzione regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria e dalla direzione regionale per l’Inclusione Sociale, il “Piano territoriale regionale – giugno 2021”. Il piano di intervento IMPACT Lazio, promosso dalla Regione Lazio e di cui il Distretto Socio Sanitario LT4 è partner, prevede la realizzazione di servizi volti a garantire una risposta efficace alla domanda di inclusione sociale dei cittadini di Paesi terzi nella scuola, nell'accesso ai servizi, nella partecipazione attiva dei migranti, nella promozione di una comunicazione qualificata. Il Piemonte intende adottare un nuovo Piano sociosanitario. Nell' iter istituzionale di approvazione registriamo positive evoluzioni sul testo del Piano Socio Sanitario regionale, rispetto a quello proposto dalla Giunta regionale dapprima con DGR n. 81/19 e poi con proposta di atto amministrativo n. 60/19, che lo riproponeva sostanzialmente inalterato. LA GIUNTA REGIONALE VISTA la l.r. Di Annalisa Appignanesi - 5 Febbraio 2020. Il piano sanitario regionale rappresenta il piano strategico degli obiettivi per gli interventi di salute e il funzionamento dei servizi per soddisfare le esigenze specifiche della popolazione regionale anche in riferimento agli obiettivi del Piano sanitario nazionale. In quest’area troverai le informazioni su tutte le iniziative intraprese dalla Regione per far fronte all’emergenza sociale ed economica che si è determinata con l’insorgenza dell’epidemia da Covid-19. PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALEpubblicato nella GURS n° 32 del 4/8/2017. DELLA REGIONE DEL VENETO 2019-2023 . Trapianto di polmone, siglato accordo Sardegna-Piemonte. Ai vecchi … La Calabria da questo punto di vista ha un Piano regionale che risale al triennio 2006-2009. 2 . OSSERVAZIONI al PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE 2019-2023 DEL VENETO - progetto di Legge n°357/2018 PREMESSA Lo strumento di pianificazione regionale rappresenta una guida per sviluppare e consolidare i principali tratti evolutivi del sistema sanitario veneto già introdotti con il PSS precedente. Il medesimo articolo ne delinea contenuti e obiettivi, stabilendo che, in coerenza con le indicazioni del Piano sanitario nazionale, definisce gli obiettivi del processo di programmazione regionale, Il piano socio-sanitario integrato regionale individua obiettivi e indirizzi strategici coerenti con i valori che lo ispirano e si traduce non solo in idonei atti attuativi, ma, anche, nella creazione di un clima che, esaltando la professionalità di tutti (servizi, professionisti operatori pubblici e … PARTE I: BISOGNI, DOMANDA E OFFERTA . PIANO SANITARIO REGIONALE 2009/2011 . Il Piano Socio-Sanitario Regionale 2007-2010 di cui alla L.R. I rapporti Sistema Socio-Sanitario-Università nel campo della attività assistenziale.....278 7.5.3. n. 139 del 17 giugno 2006) ... soggettivi e socio-relazionali nell’ambito dei processi fisiologici e patologici dell’organismo Via libera al piano socio sanitario regionale, opposizione da centrodestra e 5 Stelle. Il Consiglio regionale del Piemonte il 3 aprile scorso ha approvato il Piano socio-sanitario 20012-2015 . Duro il giudizio critico sullo scorporo delle aziende ospedaliere, sulla compartecipazione dei cittadini alla spesa sanitaria, sul fondo per la non autosuffcienza, sulla riduzione dei livelli di democrazia. Note per la trasparenza: Come previsto dal Piano Socio Sanitario Regionale 2012-2016 si implementa lo sviluppo delle Cure Primarie attraverso la … Delibera di Giunta regionale n. 1423 del 2 ottobre 2017 «Attuazione del Piano sociale e sanitario 2017-2019. (Oggetto). Per seguire l'iter di approvazione vai alla pagina dedicata sul sito del consiglio regionale. Un’altra epoca, un piano vecchio di oltre dieci anni e a questo si aggiunge la pandemia che ha profondamente cambiato le condizioni economiche e sociali della popolazione calabrese. Il documento è viziato da un importante limite di fondo, ossia il suo essere approvato a fine legislatura. (Contenuti del piano sociosanitario regionale) 1. Piano sanitario regionale. Piano Sanitario Regionale (PSR) IL DLGS 229/99 ha confermato tuttiipoteridella regione prevedendo tuttavia che il loro esercizio nella funzione programmatoria si realizzi in rapporto più immediato con icomuni. Esso: - pone al centro la persona, nella considerazione che la salute é patrimonio della collettività, che le scelte della politica debbono privilegiare la tutela della salute, che L’articolo analizza lo stato dell’arte relativo all’applicazione del Piano socio-sanitario regionale (Pssr) del Veneto 2012-2016, con riferimento particolare al tema dello sviluppo di una filiera dell’assistenza territoriale e all’attivazione di una rete integrata di servizi socio-sanitari rivolta alle persone con patologie croniche. Il nuovo piano socio sanitario 2012 – 2016. 12. Il nuovo piano prevede: Riorganizzazione della rete ospedaliera. XXXIV, N.3, pp. È la leva e nello stesso tempo il motore di una nuova visione di welfare che punta all’ammodernamento e al miglioramento dei nostri servizi. 114-143 Abstract: The article analyses the implementation of the new community-based care supply chain introduced by… LE CRITICITÀ DEL SISTEMA 7 1.1 La programmazione 8 1.2 L’appropriatezza 9 1.3 La qualità percepita 10 1.4 La presa in carico del cittadino 11 1.5 La metamorfosi nei luoghi delle cure 11 Il Piano sociale e sanitario 2017-2019 ( 1.26 MB) L’elenco delle 39 linee d’intervento attraverso cui si svilupperà la programmazione del Piano sociosanitario nel prossimo triennio ( 78.39 KB) Delibera di Giunta regionale n. 1423 del 2 ottobre 2017 «Attuazione del Piano sociale e sanitario 2017-2019. Presentato il Piano sanitario regionale 2016-2018. A partire da questa importante definizione, il Piano socio-sanitario regionale per il triennio 2007-2010 vuole rappresentare un documento fondamentale per delineare esplicitamente le linee politiche, organizzative ed amministrative di tutela e di promozione della salute della collettività piemontese. Mentre fuori dall'Aula si muovevano le proteste, dopo una seduta fiume disco verde al documento che programma la sanità dei prossimi 3 anni con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti. Il nuovo Piano Sociale e Sanitario al centro dell'azione politica regionale p.7 1. Piano Socio Sanitario Regionale 2010-2014. Il Piano si propone il progressivo ridimensionamento della Regione nelle sue funzioni di proprietario e gestore della rete pubblica dei servizi. Inizia ora la tua formazione per diventare Operatore Socio Sanitario! 1 capitolo 1 il governo del servizio sanitario regionale pag. Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2011-2013. Approvazione del Documento, recante: “Il Servizio socio-sanitario regionale: Piano delle azioni e dei servizi socio-sanitari e del Sistema unico di accreditamento dei sog- getti che erogano prestazioni socio-sanitarie”. PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE 2011-2015 . Il documento è viziato da un importante limite di fondo, ossia il suo essere approvato a fine legislatura. LE … Il Piano regionale contiene obiettivi strategici e innovativi, si rafforza l’area territoriale e si confermano e potenziano i presidi esistenti. Il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 dispone un generale conferimento di competenze in favore degli enti territoriali, ed in particolare alle regioni, assicurandone il coinvolgimento Un Piano sociosanitario condiviso. Pubblicato nella GURS del 4 Agosto 2017 il Decreto 31 Luglio 2017 dal titolo "Il Servizio socio-sanitario regionale: Piano delle azioni e dei servizi socio-sanitari e del Sistema unico di accreditamento dei soggetti che erogano presta- zioni socio-sanitarie" Consulta il documento in allegato. Mantenimento di tutti gli 11 ospedali presenti sul territorio e loro potenziamento; Riapertura Pronto Soccorso negli ospedali di Cairo M., Albenga, Bordighera (con l’impegno alla valutazione circa la … Il nuovo Piano Socio-Sanitario Regionale (PSSR), pur confermando le linee di indirizzo della precedente programmazione, introduce importanti elementi di novità. Il 4 febbraio 2020, l’Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato la Deliberazione Amministrativa n. 107 concernente il nuovo “Piano Socio-Sanitario Regionale 2020-2022.Il cittadino, l’integrazione, l’accessibilità e la sostenibilità”. Il Piano socio sanitario regionale individua gli indirizzi di programmazione socio-sanitaria regionale per il quinquennio 2019-2023. Il percorso strutturato di innovazione digitale del Servizio Sanitario Regionale in Puglia ha avuto origine con il Piano dello Sanità Elettronica approvato con DGR n.2005/2006, con cui è stato definito un programma di interventi ed un percorso di ammodernamento dei sistemi informativi sanitari, prioritariamente regionali, ed in parte delle Aziende Sanitarie. Piano Sanitario 1997 - 1999. Piano socio sanitario regionale per il triennio 1989-91. Ecco gli interventi di tutte le forze politiche coinvolte nel voto . In tale contesto, gli strumenti della programmazione sanitaria regionale, a partire dal PSR, nel rispetto degli indirizzi del Piano Sanitario nazionale e della normativa di riferimento nazionale (Decreto legislativo 30 dicembre 1992,n.502 s.m.i. Benvenuto nelle pagine dedicate al Piano Socio Economico della Regione Campania. Economia e Società Regionale, Vol. La Giunta Regionale, con deliberazione n.265 del 14 maggio 2019, ha approvato il “Piano operativo regionale 2019-2021 per il governo delle liste di attesa Regione Abruzzo. Art. Così la vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità S onia Viale al termine della discussione odierna in Consiglio regionale, che ha portato all’approvazione del Piano sociosanitario 2017-2019. 11, legge regionale 6 agosto 2007, n. 18 “Norme per la programmazione socio-sanitaria e il riassetto del servizio sanitario regionale” ), è lo strumento di programmazione con il quale la Regione, nell'ambito del piano regionale … 3 premessa pag. Appendice A I cambiamenti del contesto dal regionale e dei Servizi socio-sanitari, sociali 2008 ad oggi e i nuovi scenari e socio-educativi socio-demografici ed economici p.9 2. Lombardia: Approvato il nuovo Piano SocioSanitario Regionale 2010-2015 (PSSR) ... Semplificazione - Anche attraverso lo sviluppo del Sistema Informativo Socio Sanitario, sarà … Nell’ipotesiin cuiil piano sanitario non venga adottato dalla Regione, si … e D.P.C.M. “Il Piano Sociale e Sanitario dell’Emilia-Romagna per il triennio 2017-2019 è uno degli strumenti più rilevanti dell’azione politica della Giunta regionale. Salute 2020 si asa sui Àalori saniti nella ostituzione dellOMS: ^Il godimento del migliore stato di salute 24 luglio 2012 n. 317 pubblicata sul BUR n. 32 del 1° settembre 2012. Il Consiglio regionale ha approvato il nuovo Piano Socio Sanitario Regionale. A partire da questa importante definizione, il Piano socio-sanitario regionale per il triennio 2006-2010 vuole rappresentare un documento fondamentale per delineare esplicitamente le linee politiche, organizzative ed amministrative di tutela e di promozione della salute della collettività piemontese. 7.5.2. Col Piano socio-sanitario – spiega l’assessore alle Politiche sociali Carmencita Mangano – non avremo più un’assistenza frammentaria e disorganizzata, ma finalmente saremo guidati da una visione integrata tra sanità e sociale. Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli Sede Centro Direzionale Isola A6 +39 081 796 61 11 Sede Centro Direzionale Isola C3-C5 +39 081 796 91 11 Attività socio-sanitarie e assistenziali: approvato il piano territoriale regionale Condividi la notizia: Roma – Riceviamo e pubblichiamo – È stato approvato, dalla direzione regionale Salute e integrazione sociosanitaria e dalla direzione regionale per l’inclusione sociale, il “Piano territoriale regionale – giugno 2021”.
Migliori Sliders Fifa 21, Stryger Larsen Che Squadra Tifa, Sörloth Transfermarkt, Imperat Traduzione Italiano, Seconda Maglia Inter 2017,